Pubblicazioni I (saggi, articoli e note di copertina)
Dal 1997 ad oggi collabora con la rivista "Musica Jazz" pubblicando saggi musicologici analitici (vedi curriculum completo- sezione CURRICULUM).
Dal 1999 ad oggi collabora con la rivista “ Jazzit ” scrivendo saggi storici e dal 2009 ha una propria rubrica musicologica intitolata “Storie di Standard” (vedi curriculum completo- sezione CURRICULUM).
Dal 2001 ad oggi collabora con “ Il giornale della musica ” occupandosi perlopiù di recensioni di libri (vedi curriculum completo- sezione CURRICULUM).
Ha scritto le note di copertina per diversi CD tra cui “Modern Art Trio”, capolavoro del jazz degli anni Settanta di cui ha curato la ristampa e per due dischi vincitori del Top Jazz di Musica Jazz: Dino Beti Van Der Noot "God Save the Earth" (Soulnote) 2009 e“September's New Moon” (Soulnote) 2011.
Luca Bragalini, “Tra l'inquietudine e la beffa: l'asimmetria dei temi monkiani” in Ring Shout. Rivista di studi musicali afroamericani , volume 1, anno I, 2002.
Luca Bragalini, programma di sala per S. Cecilia di Wonderful Town di Bernstein. Maggio 2007.
Luca Bragalini, “I blues di Giuseppe Verdi e le arie del buon vecchio Satchmo” in Amadeus , febbraio 2009.
Luca Bragalini, “Swinging Gustav: Bezuge zwischen Mahler und dem Jazz” in Nachrichten Zur Mahaler-Forschung 58 (2009)
Pubblicazioni II
(libri, collaborazioni a monografie, prefazioni a libri)
Il secolo di Louis Armstrong , a cura di Stefano Zenni.
Saggi di David Chevan, Luca Bragalini, Vittorio Castelli, Luciano Federighi, Stefano Zenni, George Avakian, Luciano Vanni Editore 2001.
Miles Gloriosus, a cura di Franco Maresco, Guido Michelone e Stefano Zenni.
Saggi di Marcello Piras, Claudio Sessa, Stefano Zenni, Luca Bragalini , Gianfranco Salvatore, Enrico Merlin, Guido Michelone, Mario Bellone, Franco Maresco, Eric Biagi, Gigi Razete, Enzo Macaluso, Backbeat 2003.
Luca Bragalini, capitoli su il saxofono nel jazz nel volume di Mario Marzi (primo sax della Scala di Milano) “ Il Saxofono ” (Zecchini Editore- 2009)
Luca Bragalini, “Organizzare il suono di un secolo: dalla dodecafonia alla aree intervallari” prefazione al metodo di Franco D'Andrea “ Aree intervallari ” (Edizioni Volontè & Co), ottobre 2011.
- Luca Bragalini, "Storie poco Standard. Le avventure di 12 grandi canzoni tra Broadway e jazz" (EDT)
in via di pubblicazione:
- Luca Bragalini, "Dalla Scala ad Harlem. I sogni sinfonici di Duke Ellington (EDT) "
Per l'elenco completo delle pubblicazioni si consulti il curriculum completo, nella sezione CURRICULUM.